
VILLA SANDI
La famiglia Moretti Polegato, proprietaria di Villa Sandi, ha una lunga tradizione vitivinicola che riflette la cultura e la passione di tutta l’azienda per i vini pregiati.
Da generazioni, infatti, la famiglia Moretti Polegato tramanda di padre in figlio l’antica tradizione della vinificazione e oggi promuove la coltivazione della vite su basi moderne.
Questo mese inseriremo nella nostra Carta Vini alcune bottiglie di questa cantina:

VILLA SANDI
VALDOBBIADENE DOCG EXTRA BRUT
L’irripetibile sinergia di terreno, microclima e tradizione esaltata da 120 giorni di affinamento
Rivetta 120 DOCG Extra Brut
100% Glera
Complessità e finezza in cremose bollicine che sprigionano persistenti fragranze in un crescendo di sensazioni.

BORGO CONVENTI
COLLIO DOC
Pinot Grigio, dopo la fermentazione segue una sosta lunga sulle fecce fini per tutto l’inverno
Pinot Grigio Collio
100% Pinot Grigio
Colore giallo paglierino a volte con lievi riflessi ramati. All’olfatto è fragrante, intenso e complesso con sentori di pera matura e fiori di campo che conducono ad una lieve nota finale di crosta di pane. Al gusto è fine, sapido, armonico e schietto con buona persistenza aromatica.

BORGO CONVENTI
COLLIO DOC
Il Friulano in acciaio inox, lo Chardonnay e la Malvasia in piccole botti di rovere da 225 l con l’uso di frequenti batonage dove hanno completato la fermentazione alcolica e malolattica.
Luna di Ponca
Friulano, Chardonnay e Malvasia
Prodotto in 6mila bottiglie numerate, Luna di Ponca rappresenta una nuova era del Collio DOC. Una sorprendente freschezza: di colore giallo paglierino. Al naso si presenta con aromi di agrumi e note floreali, per poi liberare profumi di biscotto, pane e mela matura. Al palato rivela il perfetto equilibrio tra acidità, fragranze e sapidità.


Villa Sandi è uno dei principali produttori di Prosecco, e dedica la massima cura e attenzione alla sua qualità. Prima che i vini di Villa Sandi arrivino al consumatore, hanno percorso una lunga strada verso la qualità. Si inizia con un’accurata selezione delle uve provenienti dalle tenute di proprietà dell’azienda e da conferitori storici che da decenni coltivano le uve per Villa Sandi.
Il viticoltore sa che, per un lungo periodo, il rendimento di un vigneto continua ad aumentare. Poi la tendenza cambia: la resa diminuisce, ma la qualità delle uve aumenta. Un processo naturale che rispecchia l’evoluzione di Villa Sandi.

CONTATTI
MAIO RESTAURANT
Piazza del Duomo (La Rinascente, 7° piano)
20121 Milan - Italy
COME RAGGIUNGERCI
METROPOLITANA:
M1 fermata Duomo
M3 fermata Duomo
TRAM URBANI:
linee 1-2-3-12-14-16-18-19-20-24
AUTOBUS: linee 61-18-73
ORARI DI APERTURA
Aperto tutti i giorni
Ristorante: lun-ven 12 / 00 - sab-dom 11:30 / 00
Champagne Bar : 9:30 / 00