skip to Main Content

CASTELLO DI CIGOGNOLA

Castello di Cigognola rappresenta una realtà imprenditoriale snella che incentiva la ricerca scientifica e la condivisione di conoscenze, esperienze e nuove frontiere del sapere, attraverso uno scambio generazionale tra consulenti esterni esperti e giovani professionisti.

La gestione dei vigneti combina viticoltura di precisione e regime biologico, intervenendo il minimo possibile e solo dove necessario.

Questo mese inseriremo nella nostra Carta Vini alcune bottiglie di questa cantina, 3 diverse espressioni del Pinot Nero:

CASTELLO DI CIGOGNOLA

2020
Fermentazione spontanea in tonneaux aperti, affinato in cemento, legno e bottiglia

DOC Pinot nero dell’Otrepò Pavese
100% Pinot Nero
Ampi richiami a piccoli frutti rossi, con delicate note speziate. Un vino cangiante in continua evoluzione nel bicchiere. La croccantezza del frutto si ritrova anche al gusto che vibra con grande freschezza.

MORATTI ROSÉ

2015
Rosé Brut, Dosato alla cieca dopo la sboccatura, 60 mesi sui lieviti

DOCG Oltrepo’ Pavese Metodo Classico
100% Pinot Nero
I tralci che crescono sulla parte più alta del vigneto esposto a est offrono acini fruttati dal succo tra il rosa salmone e il rosa pesca. Ogni sorso brilla del gusto dolce e acidulo delle fragole, del ribes e del lampone: il palato è illuminato dalle sfumature vibranti del sottobosco.

MORATTI CUVÉE ‘MORE PAS DOSÉ

Sans Année
Blanc de Noir Pas Dosé, Nessuna aggiunta di zucchero dopo la sboccatura, Almeno 36 mesi sui lieviti

DOCG Oltrepo’ Pavese Metodo Classico
100% Pinot Nero
Perlage minuto e molto persistente. Color paglierino brillante. Note fresche ai frutti rossi, alla prugna, alla mela verde. Nel bicchiere corposità e freschezza si incontrano per esprimersi in maniera equivalente.

Alto su una collina dell’ Oltrepò pavese e dominante una trama di splendide vigne, il castello si apre al panorama della valle di Scuropasso, che in origine controllava come baluardo difensivo. La zona dell’ Oltrepò un tempo era detta Vecchio Piemonte e faceva parte dei domini del ducato sabaudo. Terra di barbera e pinot nero, oggi anche di Nebbiolo.

Al centro del progetto Cigognola ci sono l’uomo e i suoi valori, incaricati di tutelare l’ambiente e i diritti delle persone coinvolte nella filiera. Obiettivo che si traduce in diversi ambiti, a partire dal rispetto per le piante e la biodiversità in vigna.

CONTATTI

MAIO RESTAURANT
Piazza del Duomo (La Rinascente, 7° piano)
20121 Milan - Italy

+39 02 88 52 455

COME RAGGIUNGERCI

METROPOLITANA:
M1 fermata Duomo
M3 fermata Duomo

TRAM URBANI:
linee 1-2-3-12-14-16-18-19-20-24
AUTOBUS: linee 61-18-73

ORARI DI APERTURA

Aperto tutti i giorni

Ristorante: lun-ven 12 / 00 - sab-dom 11:30 / 00
Champagne Bar : 9:30 / 00

Back To Top