
DOSIO VIGNETI
Collocata in ottima posizione – favorevole ai venti, aperta verso le Alpi Marittime e con vista fino alla vetta del Monviso – l’ampia struttura diventa da subito il cuore della tenuta e della produzione enologica grazie alle varietà di vigneti autoctoni piemontesi ad internazionali.
Con il 2010 la cantina vede un’importante rinascita: ai fondatori subentrano nuovi proprietari, la famiglia Lanci, che donano all’azienda una nuova veste, sempre nel rispetto delle tradizioni e del territorio. Oggi l’azienda può contare su una superficie vitata di oltre 15 ettari di proprietà nella zona delle Langhe con vigneti in 3 importanti cru del Barolo – Serradenari, Fossati e Bussia – dai quali nascono 5 differenti Barolo di grande personalità ed eleganza.
Questo mese inseriremo nella nostra Carta Vini alcune bottiglie di questa cantina:
2021
100% Arneis
Vino adatto ad essere bevuto subito e che si presta anche ad un moderato invecchiamento. Succoso e minerale, di ottima sapidità.
Vinificazione: fermentazione in serbatoi termocondizionati alla temperatura massima di 17°C per 20-22 giorni. Invecchiamento: sui lieviti nobili con periodici batonage in vasche di acciaio.


2020
100% Nebbiolo
Colore rosso rubino con riflessi aranciati. Al gusto ho un’ottima persistenza che ricorda sfumature di scorza d’arancia con note terrose e minerali.
Vinificazione: diraspa-pigiatura, macerazione in serbatoi termocondizionati ad una temperatura massima di 28°C con rimontaggi giornalieri per circa 10 giorni e successiva fermentazione malolattica. Affinamento: in vasche di acciaio.
2018
100% Nebbiolo
Vino che manifesta la sua piacevolezza da giovane e che si presta anche ad un buon invecchiamento, acquisendo complessità. Ottimo equilibrio tra acidità e tannini.
Vinificazione: diraspa-pigiatura, macerazione in serbatoi termocondizionati alla temperatura di 25- 26°C con rimontaggi giornalieri per 20-30 giorni e successiva fermentazione malolattica spontanea. Affinamento: in legni di Rovere per almeno 18 mesi.


Ai margini dello storico borgo di La Morra, in regione Serradenari, si trova un’antica cascina, risalente alla prima metà del ‘700. L’ampia struttura tipicamente rurale è collocata in posizione incantevole, favorevole ai venti, aperta verso le Alpi Marittime.
Il parsimonioso utilizzo della tecnologia non altera i ritmi naturali ma ottimizza il processo produttivo. La vigna riceve cure all’avanguardia, ispirate sempre da un concetto di rispetto ambientale, grazie alle quali si producono uve di qualità, la materia prima fondamentale per ottenere grandi vini.

CONTATTI
MAIO RESTAURANT
Piazza del Duomo (La Rinascente, 7° piano)
20121 Milan - Italy
COME RAGGIUNGERCI
METROPOLITANA:
M1 fermata Duomo
M3 fermata Duomo
TRAM URBANI:
linee 1-2-3-12-14-16-18-19-20-24
AUTOBUS: linee 61-18-73
ORARI DI APERTURA
Aperto tutti i giorni
Ristorante: lun-ven 12 / 00 - sab-dom 11:30 / 00
Champagne Bar : 9:30 / 00